Donatella De Donno racconta al Cosmofarma 2025, l’evoluzione della sua farmacia con Galileo Life tra servizi, prevenzione e innovazione.

Donatella De Donno

Durante Cosmofarma 2025, il Salotto TV di Piero Muscari, realizzato in collaborazione con Galileo Life e Medicina Italia TV, ha ospitato una serie di interviste dedicate ai protagonisti della farmacia italiana che stanno riscrivendo il presente e il futuro del settore.
Tra queste, spicca l’intervento di Donatella De Donno, titolare dell’omonima farmacia in Puglia, che ha raccontato con lucidità e passione un percorso iniziato oltre vent’anni fa, proprio grazie alla collaborazione con Galileo Life.

Un viaggio lungo due decenni di innovazione e relazione

“Abbiamo iniziato circa vent’anni fa, quando la farmacia era nella vecchia sede. Da allora, non abbiamo mai smesso di seguire Galileo Life”, ha raccontato De Donno.
Un legame solido e duraturo, fatto di fiducia, visione e risultati concreti, che ha accompagnato la farmacia lungo tutte le trasformazioni del settore.

Oggi la clientela è più informata e più esigente, e il farmacista deve essere in grado di accogliere, ascoltare e offrire servizi avanzati. Grazie a Galileo Life, anche attraverso iniziative come la raccolta punti e le campagne premio, la farmacia è diventata un luogo in cui si entra con il sorriso.

La farmacia del futuro? Servizi, prevenzione e gioco di squadra

Nel suo intervento, Donatella De Donno ha ribadito un concetto chiave:

“Oggi la farmacia non è più solo un punto vendita. È un’azienda, un partner, un presidio di salute sul territorio”.

La trasformazione passa per l’introduzione di nuovi servizi come analisi di prima istanza, elettrocardiogrammi, screening dermatologici, spirometrie, ma anche per una nuova consapevolezza gestionale:

“È fondamentale non essere soli nella gestione. Far parte di un gruppo solido, avere supporto e idee innovative, fa la differenza.”

Il consiglio alle nuove generazioni di farmacisti

Alla guida della farmacia De Donno ci sono anche i figli, che rappresentano il futuro del progetto. Donatella è chiara sul messaggio da trasmettere alle nuove generazioni:
“Studiare, aggiornarsi, partecipare ai corsi. E credere nella farmacia dei servizi, perché è lì che si gioca la vera evoluzione del nostro ruolo nella società.”

Un mondo che cambia, una professione che evolve

L’intervista si chiude con un ringraziamento a Galileo Life e a Medicina Italia TV, per aver offerto uno spazio dove ascoltare e raccontare le storie vere di chi ogni giorno lavora in prima linea per la salute dei cittadini.
Una testimonianza che conferma quanto la farmacia italiana sia capace di cambiare per restare al passo con i tempi, diventando sempre più centrale nel sistema sanitario nazionale.