Piero Muscari intervista Saverio Ambrosio al Cosmofarma 2025 per raccontare l’evoluzione della farmacia tra innovazione, longevità e consulenza.

Durante la 28ª edizione di Cosmofarma Exhibition, tenutasi a Bologna dall’11 al 13 aprile 2025, il Salotto TV firmato Piero Muscari, in collaborazione con Galileo Life e Medicina Italia TV, ha ospitato un ciclo di interviste dedicate a raccontare il presente e il futuro della farmacia italiana.
Tra i protagonisti intervistati, Saverio Ambrosio della Farmacia Ambrosio di Poggiomarino, una figura autorevole e appassionata che da anni vive l’evoluzione del settore sul campo.

La farmacia oggi: da punto vendita a presidio di salute

Durante l’intervista, Ambrosio ha raccontato come il ruolo del farmacista sia profondamente cambiato, soprattutto dopo l’emergenza Covid-19.
“Da semplici dispensatori di farmaci siamo diventati consulenti della salute”, ha dichiarato, sottolineando quanto sia cresciuta l’importanza del farmacista come punto di riferimento per i cittadini, soprattutto in un momento in cui i medici di base sono sempre meno accessibili.

Il legame con il paziente, l’ascolto attivo, l’accoglienza umana sono diventati aspetti centrali di una professione che guarda sempre più al benessere di lungo periodo e alla promozione della longevità attiva.

Galileo Life, innovazione e supporto concreto alle farmacie

Ambrosio ha evidenziato come la consulenza e il supporto costante di Galileo Life abbiano avuto un ruolo fondamentale nella crescita della sua farmacia.
Ha parlato di strumenti concreti, come la piattaforma Uniclub, e soprattutto delle figure di riferimento che accompagnano i farmacisti nel loro percorso professionale, definendoli “angeli custodi”, come nel caso del suo consulente Giovanni Figliolia, che definisce “il mio numero uno”.

Un modello che va oltre il business, diventando scuola di vita, soprattutto per chi – come molti affiliati – viene da territori dove la voglia di riscatto è motore di crescita.

Guardare avanti: il tema “Ritorno al Futuro”

Lo stand di Galileo Life ha portato in fiera il tema “Ritorno al Futuro”, ispirato all’iconico film che ha compiuto 40 anni.
Un concept perfetto per stimolare riflessioni su come la farmacia debba rispondere ai grandi cambiamenti: dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale, dalla globalizzazione alla necessità di servizi personalizzati per una popolazione sempre più longeva.

Ambrosio ha ribadito l’importanza di affrontare queste sfide con spirito proattivo, vedendo nella tecnologia un alleato e non una minaccia. E ha chiuso con una visione chiara: “Il farmacista del futuro dovrà prendersi cura del benessere delle persone prima ancora che si ammalino, con attenzione alla longevità e alla qualità della vita.”